Shampoo anticaduta: i migliori 6 che portano risultati
Contenuto dell'articolo
Lo shampoo anticaduta è una delle soluzioni più semplici ed economiche per contrastare la caduta dei capelli.
Quest’ultima può essere dovuta a diverse cause, tra cui genetica, stagionalità o anche semplicemente stress ed è bene individuare la nostra: più avanti nell’articolo vedremo alcuni consigli su come farlo.
Questi prodotti possono comunque essere molto efficaci nella maggior parte delle situazioni, soprattutto se abbinati ad altri trattamenti come ad esempio degli integratori per capelli.
In commercio se ne trovano molti e dato che non mancano le false promesse e gli effetti miracolosi ho messo insieme questa guida per guidarvi verso quelli più efficaci.
Passiamo quindi a vedere quali sono i migliori shampoo anticaduta, come sceglierne uno e quali sono gli ingredienti che bisognerebbe includere, quali altri evitare, per poi passare ad alcuni consigli su come utilizzarli al meglio.
I prodotti inclusi sono adatti sia ad un pubblico maschile – a cui il resto del sito si rivolge principalmente – che femminile.
Nel caso in cui un prodotto fosse più indicato per uno o per l’altro verrà sottolineato.
Migliori shampoo anticaduta
Revivogen Bio Cleansing Shampoo
Sicuramente non dal costo contenuto, questo prodotto della Revivogen prende il titolo di miglior shampoo anticaduta.
Non solo aiuta a fermare la caduta ma il suo mix di ingredienti gli permette di avere anche un’azione idratante grazie alla presenza di pantenolo ed all’estratto di Aloe Vera, ed antiforfora grazie alla presenza di zinco e selenio.
Insomma, un prodotto completo a 360° che funziona eccellentemente grazie anche ad i suoi estratti naturali anti-DHT – un’ormone tra i principali responsabili della caduta dei capelli.
Si tratta inoltre di uno shampoo anticaduta naturale che non contiene sostanze chimiche aggressive come parabeni o solfati che sono ben noti per infiammare il cuoio capelluto in chi ha una pelle sensibile o soffre ad esempio di dermatite.
Questo lo rende anche uno shampoo che è possibile utilizzare giornalmente senza incorrere in problemi.
Il profumo è alla erbe, principalmente menta e non troppo forte, come spesso accade per questa tipologia di prodotto.
Non è facilmente reperibile nei negozi fisici e potreste dover provarne diversi prima di trovarlo, mentre online è ampiamente disponibile.
E’ il costo è abbastanza elevato, specialmente se decidete di farne la vostra scelta principale: per ovviare a ciò potreste provare ad utilizzarlo a cicli di 2/3 mesi.
Pro
- Completamente naturale
- Qualità degli ingredienti
- Efficacia
Contro
- Costo elevato
BioKap Shampoo Anticaduta
Biokap è un prodotto più economico del precedente ma anch’esso formato da ingredienti di origine naturale risultando molto delicato.
Si tratta di un prodotto principalmente adatto sia a livello preventivo per le cadute più leggere, sia per quelle più sostanzione in quanto contiene – come per il precedente – sostanze che bloccano il DHT.
Se soffrite di una caduta di capelli piuttosto intensa è meglio affiancarlo ad un integratore efficace, come quello che viene prodotto dalla stessa azienda e va a completare la linea – trovate più informazioni in merito nell’articolo sugli integratori che ho linkato sopra.
Anche sul sito ufficiale si trovano ottime informazioni ed un piccola infografica che spiega come realizzare una terapia d’urto contro la caduta dei capelli o un sempliceme trattamento di mantenimento utilizzando tutti i prodotti della linea BioKap. Vi lascio il link così da potergli dare uno sguardo.
La presenza di ingredienti completamente naturali gli dona anche la proprietà di essere particolarmente indicato per i lavaggi frequenti.
Questo significa che possiamo utilizzarlo tutti i giorni se necessario e non dovremmo avere problemi anche nel caso in cui avessimo una pelle sensibile.
Il costo è decisamente contenuto, e probabilmente uno dei più bassi in questa categoria di prodotti.
Pro
- Naturale
- Affiancabile ad altri prodotti
- Costo contenuto
Contro
- Maggiormente ad azione preventiva
L’Oreal Homme Fiberboost
Tutti conoscono la L’Oreal per i suoi prodotti dedicati alla cura dei capelli ” da supermercato” se così possiamo definirla, ma non tutti conoscono la sua linea “Professional”.
Si tratta di una linea realizzata per esigenze più specifiche come quella che vediamo in questo articolo e di cui questo shampoo anticaduta chiamato Fiberboost Homme fa parte.
Come ben sappiamo questa categoria di shampoo è molto utile a fermare la caduta dei capelli, ma questo prodotto in particolare aiuta anche ad aumentarne il volume, contribuendo a coprire aree meno dense che diventeranno quindi meno visibili.
Questo effetto è dovuto a due composti che sono l’estratto di guaranà e la
Intra-Cylane. Il secondo in particolare è frutto della ricerca della stessa l’Oreal ed è molto comune nei prodotti per l’aumento del volume di capelli data la sua provata efficacia.
Purtroppo sull’etichetta figurano anche ingredienti di origine non naturale, che fortunatamente sono testati a fondo per mantenere la reputazione della L’Oreal e non creano particolari problemi.
Non ci sono note negative, se non il fatto che potrebbe risultare un pò aggressivo su chi soffre di irritazioni del cuoio capelluto. Il costo è contenuto.
Complessivamente possiamo comunque dire che è uno dei migliori shampoo anticaduta per uomo.
Pro
- Ottimo shampoo anticaduta da uomo
- Effetto volume
Contro
- Non adatto a pelle sensibile
Kerastase Bain Prevention
Si tratta di uno shampoo anticaduta rivolto principalmente ad un pubblico femminile, ma può essere utilizzano anche da noi uomini.
La Kerastase è un marchio francese che molto popolare nel mondo dei parrucchieri che è riuscito a farsi riconoscere per la qualità dei suoi prodotti.
Gli ingredienti non sono tutti di origine naturale, ma comunque testati estensivamente da questo marchio ed i loro relativi laboratori. Non sono ad ogni modo presenti siliconi.
E’ inoltre realizzato per essere molto delicato sul cuoio capelluto e ridurre eventuali irritazioni.
E’ perfetto per cadute stagionali o comunque leggere o anche ad azione preventiva, e può essere supportato dalla maschera e dall’integratore che vengono prodotti dalla Kerastase stessa.
Si trova facilmente ed il prezzo proposto è nella media per questa categoria di articoli.
Pro
- Particolarmente indicato per le donne
- Contrasta l’irritazione
Contro
- Maggiormente ad azione preventiva o per cadute stagionali
Biopoint Shampoo anticaduta
Molti degli shampoo in grado di contrastare la caduta dei capelli sono caratterizzati da un costo piuttosto elevato: questo non è il caso di questo prodotto della Biopoint.
Tra i suoi ingredienti troviamo l’aggiunta di biotina, arginina e cheratina, che insieme al ginseng rinforzano i capelli fermandone la caduta.
Sempre nella stessa linea sono presenti delle fiale che possono essere abbinate a questo shampoo per un’azione ancora più forte.
Personalmente credo che anche questo sia indicato maggiormente come azione preventiva o per cadute leggere come possono essere quelle stagionali.
Molto reperibile si tratta decisamente di uno shampoo anticaduta economico senza scendere ad eccessivi compromessi.
La stessa azienda produce anche altri prodotti, tra cui un altro shampoo con lo stesso effetto ma formulato più specificamente per le donne.
Pro
- Prezzo contenuto
- Può essere abbinato a delle fiale della stessa linea
Contro
- Nessuno da evidenziare
Alpecin C1


Molto popolare in Inghilterra e Germania, la Alpecin è un marchio tedesco che basa ed integra pesantemente i suoi prodotti con caffeina, la quale,
come vedremo di seguito nell’articolo, si è dimostrata efficace nel rinforzare i capelli.
La cosa che mia piace particolarmente di questo marchio è la vasta gamma di prodotti disponibili che un pò si adattano a tutte le varie necessità come anche forfora e pelle sensibile. Quello un pò più specifico per il rinforzo si chiama Alpecin C1.
Si tratta principalmente di una linea maschile, che mi sento di consigliare più come shampoo per tutti i giorni se volete un prodotto per fare un pò di prevenzione e non state soffrendo di eccessive cadute.
L’odore, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non è di caffè, ma bensi mentolato, simile quasi ad un dopobarba.
Il prezzo è basso ed è facile da acquistare sia online che nei negozi fisici delle grandi distribuzioni.
Pro
- Prezzo contenuto
- Ottimo nel rinforzare
Contro
- L’azione anticaduta è leggera
Lo shampoo anticaduta funziona ?
Prima di procedere e vedere come scegliere il prodotto adatto a noi e quali sono gli ingredienti che dovrebbe contenere, mi sento in dovere di rispondere alla domanda qui sopra che viene spesso posta.
Gli shampoo anti-caduta di qualità funzionano e sono efficaci: non bisogna però aspettarsi miracoli.
Il loro scopo infatti è quello di bloccare la caduta e rinforzare i capelli ed il sottostante cuoio capelluto: non fanno ricrescere i capelli persi, nè possono contrastare la genetica.
In realtà in alcuni casi essi sono anche in grado di stimolare leggermente la ricrescita, ma non dovreste acquistarne uno se questo è l’effetto principale che vi aspettate di ottenere.
I benefici ottenuti variano comunque da persona a persona ed alla motivazione dietro la quale abbiamo iniziato a perdere i capelli innanzitutto.
Anche se la maggior parte delle volte non c’è bisogno di preoccuparsi è quindi importante capire il motivo per cui i nostri capelli stanno cadendo così da poter agire sulla causa.
Vediamone insieme alcune qui sotto.
Perchè i capelli cadono ?
Dietro la perdita di capelli potrebbero esserci molti motivi, ma una delle motivazioni più comuni è probabilmente la caduta stagionale.
I capelli inoltre vivono in “cicli” e proprio per questo motivo ci sono periodi in cui ci sembra che essi cadano tutti insieme: in questo caso non c’è da preoccuparsi perché sotto quello che cade ce n’è uno nuovo pronto a prendere il suo posto.
Potrebbe capitarvi di notare una leggera diminuzione del volume e della densità: è normale, in quanto i nuovi capelli sono piccoli e dovranno crescere per riempire di nuovo la vostra testa e dare un effetto più pieno.
L’immagine qui sotto vi aiuta a capire visivamente il processo in atto e descrive le varie fasi.


Tra le altre cause figurano anche lo stress e il nostro modo di mangiare: questi due elementi in particolare vengono spesso sottovalutati ma sono di fondamentale impatto.
Il primo va individuato ed eliminato, o per lo meno diminuito: non si tratta solo della salute dei capelli, ma piuttosto di quella generale.
L’alimentazione invece dovrebbe essere bilanciata e non eccessiva: abbondanza di frutta, legumi e verdure, carni in moderazione ed evitare cibi spazzatura.
Per alcuni consigli aggiuntivi vi invito anche a leggere l’articolo che parla di come rinforzare i capelli.
Se la caduta è invece dovuta a cause genetiche – per saperlo basta guardare i nostri parenti o fare un test del DNA – lo shampoo anticaduta può aiutare a rafforzare, ma deve generalmente essere affiancato ad un trattamento.
Tra questi figurano le lozioni anticaduta vendute sotto forma di fiale che spesso contengono ingredienti più potenti e mirati.
In questo caso però sarebbe bene anche avvalersi della valutazione professionale di un tricologo che ci può indirizzare sui prodotti più adatti alla nostra situazione.
Infine è bene sempre rivolgersi al proprio medico se si teme che la caduta sia decisamente eccessiva e preoccupante: potrebbe infatti esserci altre cause come squilibri ormonali o malattie.
Come scegliere uno shampoo anticaduta
Purtroppo non esiste una risposta universale dato che, come prima accennato, ognuno di noi reagisce diversamente a diversi prodotti.
E’ importante però orientarsi sempre verso una soluzione efficace e di qualità, evitando di acquistare shampoo economici che non avranno nessun effetto benefico.
Oltre ai prodotti sopracitati sono ovviamente presenti altre validissime alternative sul mercato che vale la pena provare.
Ma per cosa si distinguono dai normali shampoo ?
Gli shampoo anticaduta possono agire in diversi modi.
Per prima cosa i principi attivi contenuti fanno in modo di bloccare o ridurre gli ormoni responsabili della caduta tra cui in particolare figura il DHT che è una forma di testosterone. Questo è vero sia per gli uomini che per le donne e può farci incorrere in cadute piuttosto pensanti.
I prodotti che agiscono sotto questo punto di vista sono spesso molto efficaci sin dalle prima applicazioni, “pulendo” il cuoio capelluto da questa sostanza la cui concentrazione viene notevolmente ridotta.
Altri prodotti sono invece arricchiti con sostanze che gonfiano i capelli in modo da farli sembrare più folti e coprire eventuali zone rade.
Spesso inoltre contengono vitamine, minerali ed altri estratti che nutrono la cute e il capello rafforzandoli e regolano le escrezioni sebacee della prima.
Nelle marche migliori troverete una combinazione di questi due effetti.
Ingredienti
Vediamo ora quali sono gli ingredienti più efficaci che potete incontrare e quelli che invece dovremmo evitare quando scegliamo questo tipo di shampoo.
Biotina
La Biotina, conosciuta anche con il nome di vitamina B7, è un ingrediente che può portare ottimi benefici ai nostri capelli, essendo infatti uno dei suoi principali costituenti.
Una sua carenza è stata scientificamente collegata alla perdita dei capelli ed altri problemi della pelle anche se piuttosto rara.
Fortunatamente per noi oltre agli shampoo possiamo assorbire biotina da molti altri alimenti, come uova, funghi, fegato e frutta secca.
Caffeina
Anche se molti di noi la associano ad un rituale mattutino la caffeina è stata provata molto efficace nel rafforzare i capelli ed arrestarne la caduta.


Purtroppo berla non porta ad un effetto benefico sui nostri capelli come succede invece quando la applichiamo localmente attraverso lo shampoo e anche un balsamo.
Uno degli shampoo più popolari con un particolare focus sulla caffeina è il marchio Alpecin, che ho incluso prima nei prodotti consigliati.
Saw palmetto


Probabilmente avete già visto molte volte questa pianta – spesso utilizzata come ornamentale nei nostri giardini o appartamenti – dallo strano nome senza sapere che le sue bacche contengono un estratto in grado di bloccare il DHT.
Come abbiamo visto prima questo ormone è uno dei maggiori responsabili della caduta dei capelli, ed averlo come principio attivo in uno shampoo anticaduta può davvero aiutare ad aumentarne l’efficacia.
Zinco
Anche se principalmente utilizzato negli shampoo antiforfora questo minerale può contribuire alla salute dei nostri capelli.
Generalmente incorrere in una carenza è difficile, in quanto tendiamo ad assorbirne una buona quantità attraverso gli alimenti che ne sono ricchi come carni, molluschi, legumi e latte.
Oli naturali
Esistono alcuni oli naturali che spesso vengono aggiunti agli shampoo in quanto contribuiscono a rafforzarne l’azione anticaduta.
I più comuni sono:
- Olio di semi di zucca: in diversi studi si è mostrato ottimo nell’aumentare lo spessore dei capelli e contribuire alla ricrescita. A quanto sembra lo stesso effetto può anche essere ottenuto se lo si assume come fonte alimentare.
- Olio di rosmarino: anche questo divenuto popolare in seguito ad uno studio che ne ha dimostrato l’efficacia. I benefici osservati sono stati simili a quelli che si ottengono con il minoxidil – che viene usato per le calvizie – meno gli effetti collaterali.
- Estratto di thè verde: si tratta di un ingrediente più recente che gode del supporto di una ricerca coreana. I suoi effetti benefici però devono ancora essere testati a fondo e la sua efficacia nell’arrestare la caduta è dubbia.
Ingredienti da evitare
Tra gli ingredienti da evitare figurano i soliti – e sempre meno diffusi – parabeni e formaldeide.
Anche i solfati andrebbero evitati se possibile: sono dei forti detergenti che sebbene contribuiscano a formare la schiuma che amiamo non sono così buoni per la salute dei nostri follicoli. Purtroppo sono molto comuni nei prodotti per l’igiene personale.
Anche eventuali fragranze e coloranti artificiali possono causare irritazioni: meglio quindi starne alla larga.
Esistono poi altri composti che possono venire aggiunti per stimolare la ricrescita come il chetoconazolo o il minoxidil. Si tratta di prodotto molto specifici che devono essere utilizzati dietro il consiglio di un professionista e sono rivolti a casi più intensi di caduta.
Consigli di utilizzo


Perfetto, ora che abbiamo scelto il miglior shampoo anticaduta per le nostre esigenze, passiamo a vedere alcuni consigli su come utilizzarlo al meglio per aumentarne l’efficacia.
Questo ci aiuta a sfruttarne i benefici fin dall’inizio massimizzandone l’effetto.
Utilizzarlo per un periodo di tempo esteso
Per far si che questo tipo di prodotti faccia effetto serve del tempo: non si tratta infatti di una “cannonata” e bisognerà applicarlo diverse volte per vedere dei cambiamenti.
Personalmente vi consiglio di utilizzarlo per almeno un paio di mesi e vedere come reagite ad esso. Se non porta a miglioramenti notevoli in questo periodo di tempo, cambiate prodotto.
Lasciarlo agire
Il modo in cui lo shampoo anticaduta va applicato è lo stesso di un normale shampoo: basta bagnare i capelli, prelevarne una piccola quantità e distribuirlo uniformemente.
La differenza però risiede nel lasciarlo agire: una volta che lo avete distribuito è consigliabile lasciarlo in posa per qualche minuto prima di passare al risciacquo.
Questo fa si che le sostante in esso contenute vengano assorbite dalle radici dei capelli e dalla pelle e possano fare il loro effetto.
Due minuti è in genere una buona indicazione media, ma seguite pure quello che dice l’etichetta se venisse specificato un diverso intervallo di tempo.
Alcuni prodotti infatti posso essere lasciati sul cuoio capelluto anche per 5 minuti.
Massaggiare la testa
Una volta applicato – durante i due minuti nei quali lo lasciate in posa – massaggiate la testa.
Questo aiuta a distribuire meglio lo shampoo, facilitarne l’assorbimento e stimolare la circolazione capillare.
Quest’ultima in particolare è fondamentale per la salute dei nostri capelli ed aiuta i follicoli a tornare in azione !
Quanto spesso utilizzarlo ?
Non c’è una risposta definitiva a questa domanda e molto varia ovviamente da marca a marca, ma lavare i capelli a giorni alterni è generalmente visto come una buona pratica.
Se però ne avete necessità potete anche farlo tutti i giorni:
uno shampoo anticaduta infatti è delicato abbastanza per essere utilizzato quotidianamente senza incorrere in particolari problemi.
Immagino che molte volte avete sentito dire come ciò possa indebolire i capelli, ma tale detto non è più fondato.
Anni fa gli shampoo erano arricchiti con sostanze aggressive, ma ad oggi i produttori hanno un pubblico più esigente ed informato e di conseguenza la qualità degli ingredienti utilizzati ha subito un incredibile miglioramento rendendoli molto più delicati.
Lavora di supporto
Per un azione più efficace è possibile supportare il lavoro dello shampoo con integratori e fiale ad azione anticaduta.

I primi sono facili da reperire ed abbiamo un intero articolo sul sito a riguardo. Possono essere presi soprattutto per le cadute stagionali o anche in caso di stress.
Le fiale invece hanno generalmente un’azione più mirata ed efficace e sono rivolte ai casi dove si necessità di un’azione di ricrescita.
Possono spesso contenere medicinali di varia natura che si sono dimostrati efficaci per questo tipo di necessità.
Leggi l’etichetta
Per quanto possa sembrare scontato leggere l’etichetta del prodotto che abbiamo acquistato è di fondamentale importanza.
Essa potrebbe infatti racchiudere preziosi consigli per il suo utilizzo come modi e tempi di applicazione.
Potrebbe fare anche riferimento ai principi attivi contenuti ed evidenziare eventuali rischi come ad esempio allergie o interazioni con altri prodotti.
Se funziona non sperimentare
Se avete trovato uno shampoo anticaduta che funziona e vi fa ottenere l’effetto desiderato continuate ad utilizzarlo.
Evitate di provare altri prodotti che potrebbero avere un’efficacia minore solo per il gusto di tentare, e che potrebbe farvi perdere il beneficio che avete ottenuto dall’utilizzo di quello precedente.
Per concludere
Come sempre ci tengo a specificare che oltre a quelli citati esistono molti altri shampoo anticaduta efficaci, e quelli qui contenuti sono frutto della mia esperienza ed opinione personale.
L’importante è provarne diversi, fino a trovare quello che ha più efficacia su di noi e meglio si adatta alle nostre necessità che potrebbero essere, ad esempio, i lavaggi frequenti.
E’ bene inoltre capire sempre la cause che si cela dietro la caduta dei capelli, in modo da rimuoverla perchè anche se questi prodotti possono aiutare a rallentarla o fermarla temporaneamente, essa potrebbe ripresentarsi.
Se l’articolo vi è piaciuto o avete consigli e domande in merito, sentitevi pure liberi di lasciare un commento qui sotto !
Buongiorno,
sebbene io non abbia il problema della caduta dei capelli, mi sento di confermare la bontà dei prodotti Biokap, peraltro italianissimi; di questa azienda utilizzo lo shampoo antiforfora ed il balsamo districante.
Il mio cuoio capelluto soffriva di pruriti, ma utilizzando questo shampoo, pare essersi risolto.
Ciao Dave,
si i Biokap sono ottimi ! Nemmeno io soffro di particolare caduta dei capelli (se non in periodi come l’autunno), ma utilizzare prodotti del genere fa davvero molto in termini di prevenzione !
Matt
Ciao Matt,
per un po’ di tempo ho usato lo shampoo Weleda ristrutturante all’avena (e relativo balsamo), ma pur trattandosi di prodotto di qualità alta, non mi sono trovato bene, per cui sono passato agli ottimi prodotti Lavera (biologici, tedeschi) per poi arrivare recentemente ai Biokap.
Sono curioso di provare i prodotti della Natura Siberica, che mi hanno consigliato vivamente.