Blog

Meglio Con o Senza Barba? Vantaggi e Svantaggi nella Scelta

Meglio l’uomo con o senza barba? Sembra essere uno dei dilemmi di sempre, che divide intere popolazioni e percezioni, e che tende a cambiare spesso anche nel corso del tempo, a causa delle mode e di tutto ciò che ne consegue.

In questo articolo vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’avere o del non avere una barba, e vedremo anche cosa ne pensano le donne in base ad uno studio. Cercherò di essere meno di parte possibile—dopotutto, se questo sito si chiama Barba Incolta, c’è un motivo!

I vantaggi del non avere la barba

uomo senza barba

Al contrario di quello che molti di noi barbuti pensano, non avere la barba può portare con sé alcuni vantaggi come ad esempio:

  • Sembrare più giovane, facendo pedere qualche anno in termini di aspetto
  • Aiuta a sbarazzarsi della pelle morta. Avere la barba infatti riduce la facilità con cui la pelle morta può abbandonare il volto. Sul lungo periodo, ciò potrebbe tradursi in una pelle più secca e meno salutare
  • Meno cura richiesta. Avere una barba significa costanti cure, investimento in prodotti dedicati e sedute dal barbiere, soprattutto se questa è particolarmente lunga
  • Può aiutare a donare un aspetto più professionale e formale. Non è un caso che spesso, in molti luoghi d’ufficio, il radersi è un qualcosa che viene praticamente dato per scontato oltre ad essere molto apprezzato

Come radersi bene

Se la strada che hai deciso di percorrere è quella della rasatura, è importante farlo per bene. Ti consiglio di leggere questa guida su come farsi la barba, ma di seguito un paio di consigli rapidi.

Prima di tutto, assicurati di idratare per bene il volto prima di procedere al taglio, in modo da prepararlo all’azione delle lame che andranno a tagliare i peli. Si tratta di una fase che viene spesso trascurata, e che può davvero fare la differenza fra una buona e una cattiva rasatura—ma anche fra una pelle in salute ed una irritata.

È possibile utilizzare diversi prodotti, come ad esempio le classiche creme pre barba o i più vintage saponi da montare in ciotola.

In secondo luogo dotati di un buon rasoio: i rasoi di sicurezza in questo caso sono la scelta ideale, godendo di un’ottima azione di taglio e la possibilità di durare praticamente una vita.

Infine, una volta terminata la rasatura, assicurati di idratare il volto con un’apposita crema post barba. In alternativa anche un buon dopobarba può andar bene, ma se hai la pelle sensibile assicurati di utilizzarne uno che non contenga alcol.

I vantaggi dell’avere la barba

Abbiamo visto cosa comporta non avere una barba, ma esistono invece dei vantaggi nell’averne una?

La risposta, anche in questo caso, è decisamente sì. Eccone alcuni:

  • La barba aiuta a proteggere dai raggi UV, facendo in modo che la pelle del volto sia meno esposta ai raggi solari, preservandone quindi l’aspetto e la salute nel corso del tempo
  • Rende più attrattivi. Questo potrebbe sembrare di parte, ma è frutto di diversi studi che sono stati condotti nel corso del tempo. Ne trovate uno a fondo di questo articolo.
  • Pul aiutare a proteggere da allergie ed asma, intrappolando polline e polvere. Proprio per questo motivo però, dovrebbe essere regolarmente lavata
  • Rende liberi dal doversi radere tutti i giorni. Certo, questo non significa però che non abbia bisogno di attenzioni o cura, anzi.
  • Aiuta a mantere il collo ed il volto caldi durante le rigide giornate di freddo invernale. In questo caso chiaramente più è lunga la barba, maggiore sarà la protezione che è in grado di fornire.

Come coltivare una barba

Curare la barba richiede senz’altro un numero di attenzioni maggiori rispetto alla semplice rasatura, così come un ventaglio più ampio di prodotti a propria disposizione.

Fra questi avremo comunque bisogno di un rasoio—consiglio sempre quello di sicurezza—per tenere a bada la barba sul contorno guance e quella sotto la gola, in modo da donare un aspetto più ordinato.

Se la barba ha poi una lunghezza media, dovremmo considerare nel nostro arsenale anche un regolarba, fra i vari migliori modelli che è possibile trovare in vendita.
Se invece la barba è particolarmente lunga, delle forbici sono sicuramente più indicate o, nel caso in cui non ti sentissi all’altezza, serviranno delle regolari visite dal barbiere.

Oltre agli strumenti di taglio, altri prodotti che dovrebbero sicuramente entrare a far parte del mobile del nostro bagno sono: un olio da barba per idratare e uno shampoo apposito per il lavaggio.

Sicuramente una bella mole di lavoro, ma ne vale la pensa? Secondo me assolutamente sì, e oserei dire che anche le donne concordano.

Cosa ne pensano le donne?

Riguardo il parere delle donne sulla barba e la sua attrattività, c’è un interessante studio condotto nel 2016 dal Journal of Evolutionary Biology.

I ricercatori hanno preso un campione di 8250 donne, alle quali è stato chiesto di giudicare l’attrattività di un volto in base ad una rasatura completa o a diverse lunghezze di barba.

Le diverse lunghezze valutate erano:

  • Senza barba
  • Stubble—una barba di 3 – 5 giorni circa
  • Barba media
  • Barba lunga

Ognuno dei diversi stili di barba è stato quindi giudicato sulla base di 3 diversi parametri: l’attrattività generale, l’attrattività verso una relazione a breve termine e l’attrattività verso una relazione a lungo termine.

Il grafico qui sotto riporta i risultati del sondaggio, dove è visibile che gli uomini con qualche sorta di barba sono preferiti, in particolare quelli con una barba di media lunghezza.

Si tratta chiaramente di uno studio condotto su di un campione limitato, e sicuramente anche a seconda della zona e dello stato scelto il risultato può cambiare. Ci fa però avere un’idea, e sembra che risultati simili siano stati confermati da altri studi.

In conclusione

Come sempre, quando si tratta delle domanda, meglio con o senza barba? La risposto è “dipende”, principalmente da quelli che sono i gusti personali. Come abbiamo visto infatti entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi e hanno bisogno di cure, anche se diverse fra di loro.

In generale però, sia gli uomini che le donne sembrano preferire la barba. Alla fine, lo abbiamo sempre saputo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *