Blog

Come Coltivare e Curare una Barba Hipster [Guida Completa]

La barba hipster, con il suo stile accattivante che riesce a unire uno aspetto rude con un look pulito e curato, è diventata velocemente uno degli emblemi del ventunesimo secolo, sebbene la sua origine possa essere individuata ben prima del nuovo millennio.

La percezione della barba, in tutte le sue forme, è cambiata drasticamente nel corso degli anni: se un tempo era quasi doveroso radersi tutti i giorni, oggi si apprezza la forza di volontà e la pazienza—oltre che la cura—che si trovano dietro a una rigogliosa barba hipster.

Proprio a causa di questo cambiamento, questo tipo di barba che un tempo si trovava solo nei circoli ristretti tra jazz e fumo di sigaretta, oggi ha completamente bypassato i limiti del movimento hipster ed è stata abbracciata come fenomeno di massa, con sempre più persone che si rimboccano le maniche e si preparano al lungo percorso per ottenere la barba desiderata.

È infatti importante dare un avvertimento concreto se il tuo desiderio è quello di percorrere questo cammino: sto parlando di un percorso che richiederà un sacco di pazienza, molta cura con prodotti specifici e accettazione nel vedere una barba crescere lentamente e affrontare diverse fasi intermedie prima di sbocciare in tutta la sua bellezza.

Un risultato che però ripaga l’attesa, d’altronde si sa: per tutte le cose importanti è necessario combattere!

Ti accompagnerò quindi in questa guida così che tu possa affrontare il percorso al meglio delle tue capacità.

Le origini della barba hipster

Non andrò a raccontarti tutta la storia della barba negli ultimi tremila anni: si tratta di un concetto molto interessante, ma che troverà il suo spazio in un altro momento. È importante ricordare, però, che la concezione di barba è cambiata radicalmente nel corso degli anni, andando e venendo in base alle varie interferenze culturali.

Nell’antica Grecia, infatti, si era soliti tenere una barba lunga, simbolo di virilità, mentre nell’Impero Romano si adottò in seguito l’abitudine di radere la barba, proprio per differenziarsi dai greci. Come una marea pelosa, quindi, ci sono stati momenti di piena e di risacca per il fenomeno della barba e in questo periodo storico basta guardarci attorno per sentire la corrente hipster.

Ma dove ha avuto origine questa barba?

Sebbene la barba hipster sembri che sia apparsa solamente negli ultimi dieci anni, come ho detto in precedenza le cose sono ben diverse: tra gli anni ’30 e gli anni ’40, infatti, venne coniato il termine “Hep” riferito alla cultura di colore nell’ambiente. Proprio questo termine sarebbe poi evoluto in “hip” e quindi “hipster”.

Già allora si trovava un rifiuto dei giovani rispetto alla classe agiata, andando direttamente controcorrente: la barba, quindi, diventava un modo per riflettere questo allontanamento dai ricchi e i loro menti perfettamente rasati.

Oggi, la barba hipster è stata spogliata di questo scopo ed è diventata una manifestazione di stile e di moda, che tutti (con la giusta dose di pazienza) possono abbracciare.

Come fare crescere una barba hipster

Un viaggio di mille miglia comincia con un singolo passo, diceva Lao Tzu, e il primo passo per farsi crescere una barba hipster potrebbe sorprendere, poiché si tratta effettivamente di un passo indietro rispetto al traguardo.

Ma come avrai modo di vedere a breve, non si tratta di tornare indietro, ma quanto di prendere la rincorsa per arrivare più velocemente all’obiettivo.

1) Taglia tutto

uomo che si taglia la barba con un'ascia

L’ultimo consiglio che vuoi sentirti dare quando stai cercando di farti crescere la barba è quello di raderti, ma il primo passo è anche quello più importante. Così come non erigeresti una casa su un pavimento dissestato, anche il tuo volto ha bisogno di essere nelle migliori condizioni possibili prima di cominciare.

Molto spesso le persone che iniziano questo tipo di percorso hanno già un accenno di barba in un particolare stile: ricorda però che quella che stai cercando di ottenere è una barba uniforme, ricca e rigogliosa.

Iniziare un percorso lungo ed elaborato con una barba non uniforme—potresti pensare che sia meglio mantenere la barba che già hai per velocizzare il processo—rischia di rendere più difficile la gestione in seguito e di peggiorare la fase di transizione in cui la nostra barba non avrà ancora la lunghezza giusta per essere acconciata. Non vorrai prolungare quel look per un periodo troppo lungo di tempo, te lo assicuro.

Iniziare da zero ti permetterà inoltre di tenere sotto controllo la crescita e vedere risultati uniformi.

2) Procurati tutto il necessario

Avrai un sacco di tempo a tua disposizione mentre attendi la crescita della barba, per questo potrebbe essere utile investirlo nella ricerca e l’acquisto di tutti quei prodotti che ti serviranno per la cura della tua nuova barba hipster.

Alcuni di questi potresti già averli in casa, soprattutto se non è la prima volta che hai provato a farti crescere la barba, ma vediamone alcuni:

  • Rasoio – Come ben sai, esistono principalmente due tipi di rasoio: da una parte troviamo i classici rasoi con lame molteplici che possono essere usa e getta o di sicurezza, mentre dall’altra troviamo i famosi rasoi a mano libera utilizzati dai barbieri. Per quanto quest’ultimi possano intimorire, sono ideali per prendersi cura dei peli ribelli che escono dal contorno della barba sul viso e sul collo. Un unico avvertimento: attento alle lamette usa e getta di questo tipo perché possono non essere particolarmente affilate e “graffiare” la pelle.
  • Regolabarba – Chiaramente, se stiamo parlando di una barba lunga, sarà necessario un regolabarba. Questo strumento verrà utilizzato soprattutto nelle prime fasi di crescita, in cui dovrai tenere sotto controllo la barba centimetro dopo centimetro. In seguito potrà essere sostituito da delle forbici da barbiere, più precise ma difficili da utilizzare.
  • Scrub, shampoo e balsamo – Di questi prodotti parlerò più nel dettaglio quando arriverò a spiegare come prendersi cura della barba, ma ricorda solo che dovrai fare un piccolo investimento anche per la sua gestione, tra spazzole e prodotti per la salute di pelle e barba.

Durante il periodo di crescita, il barbiere sarà il tuo migliore amico: una visita ogni due settimane ti permetterà di avere sempre una barba al meglio delle sue possibilità, purché tu sia chiaro nel dire che il tuo scopo è quello di allungarla (sappiamo tutti qual è la percezione di parrucchieri e barbieri del “centimetro”).

3) Armati di pazienza

È vero, te l’ho già detto in precedenza, ma è necessario ribadire questo concetto: la pazienza è essenziale per una lunga barba hipster. Alcune persone sono benedette da dei geni (e del testosterone) che permette loro di far crescere una barba rigogliosa nel giro di pochissimo tempo, per altri potrebbero essere necessari mesi se non addirittura un anno.

Chiaramente questo non vuol dire che dovrai stare un anno con una barba orribile e nascosto in cantina, ma nel primo periodo sarà difficile acconciarla e dovrai stringere i denti. Una volta che avrà raggiunto una minima lunghezza accettabile, sarà più facile tenerla sotto controllo e godersi il processo di crescita.

Come curare la barba hipster

Bene, ora che abbiamo posto le basi, vediamo come cominciare a dare la giusta forma e ottenere un barba hipster lunga, folta e, non meno importante, ordinata.

Come tagliare la barba

Naturalmente la soluzione migliore è affidarsi a un barbiere una volta ogni due settimane o al massimo al mese, ma di tanto in tanto dovrai prenderti cura della tua barba personalmente tra un taglio e l’altro.

Dato che stiamo parlando di una barba lunga e voluminosa, i tagli a tua disposizione sono diversi e cambiano in base al momento di crescita in cui ti trovi. Solitamente, la barba hipster viene associata alla classica forma chiamata Ducktail, che potete vedere nella foto sottostante.

ducktail
Il classico taglio chiamato “ducktail”

Sul nostro sito abbiamo riportato un approfondimento sui vari tagli da cui puoi prendere ispirazione, ma per il momento limitiamoci a dare un consiglio che ti servirà sin dall’inizio della crescita.

Ricorda che la barba tende ad allungarsi non solo nella parte frontale, dove vogliamo avere la nostra barba voluminosa, ma anche lateralmente: in questi punti, in particolare, la barba tende a “gonfiarsi” e diventare ondulata, per questo accorciarla è il modo migliore per avere una barba ordinata e piacevole.

Il modo migliore per controllare questa crescita è utilizzare un regolabarba con un movimento dal basso verso l’alto, contrapposto alla direzione di crescita della barba.
Per un taglio più preciso, vi consiglio si sollevare i peli con un pettine, accorciarli poco alla volta e pettinarli nuovamente nella direzione della crescita, in modo da poter vedere il risultato. Ripetete questa operazione fin quando non siete soddisfatti e avete tolto l’aspetto gonfio.

Curare la pelle

Sebbene la tua barba andrà lentamente a coprire il tuo mento e le tue guance, queste parti del volto continueranno ad esistere e sarà ancora più importante prendersi cura di loro.

Per fare questo, il consiglio ideale che ti posso dare è quello di utilizzare un balsamo o uno scrub per barba. Sul sito trovi un approfondimento anche su questo tipo di prodotto, ma in breve si tratta di una sostanza—spesso di origine naturale—che nutre la pelle sottostante la barba e aiuta a rimuovere le cellule della pelle morta.

In questo modo, i tuoi pori rimarranno liberi e in salute, riducendo il rischio di peli incarniti, eritemi—che possono purtroppo insorgere con una barba lunga—e in generale godrai di una barba più sana e priva di disagio.

Curare la barba

Una volta che ti sarai preso cura della pelle, è arrivato il momento di parlare della barba. Mentre lo scrub solitamente viene utilizzato una volta a settimana, i prodotti dedicati alla barba hanno un utilizzo molto più frequente.

Stiamo parlando di olio da barba, balsamo, cera e tutto ciò che va a comporre la “beauty case” maschile. Non devi utilizzarli tutti: cerca di sceglierne uno ed essere constante con il suo utilizzo. Personalmente il prodotto che consiglio a tutti è l’olio da barba.

flaconi di olio da barba
Gli oli da barba sono disponibili in moltissime composizioni e profumaioni

Esistono online delle soluzioni che includono un intero set per chi non si è mai approcciato a questa tipologia di prodotti, sebbene i più navigati preferiscano optare per una scelta personalizzata che risponda nel dettaglio alle loro esigenze.

Anche in questo caso, ho parlato di diversi prodotti sul sito in modo che tu possa fare una scelta oculata.

Abituati alla vita con la barba

Sì, la tua vita cambierà con una barba lunga e dovrai assicurarti di essere pronto ad affrontare le sue sfide. Non sto naturalmente parlando delle fatiche di Ercole, ma scoprirai dei piccoli disagi a cui non avevi pensato in precedenza.

Uno di questi arriverà durante i pasti: scoprirai che la barba funge da barriera naturale per cibo e bevande e, per quanto il baffo con la schiuma di birra sia un’immagine fortemente evocativa, ricordati sempre che la caratteristica principale di una buona barba è quella di essere ordinata e pulita.

A tal proposito potresti dover far attenzione ai baffi: questi, infatti, sono il principale ostacolo durante i pasti, soprattutto se vogliamo lasciarli crescere e acconciarli.

Un’altra problematica alla quale ti troverai di fronte—soprattutto nelle fasi iniziali—è il prurito. I prodotti descritti sopra possono davvero aiutarti e dare sollievo in questo senso.

Libera la fantasia

Infine, una volta raggiunto il risultato che ti eri prefisso, ricordati che avere una barba lunga e voluminosa è solo l’inizio di un altro percorso: a questo punto potrai sbizzarrirti nel donare alla tua barba uno stile unico e personale.

Questo potrà essere trasmesso tramite decorazioni, riccioli ottenuti tramite l’ausilio di cera e molto altro ancora.

Non esiste uno stile di barba unico e dato che sarà la prima cosa che una persona noterà di te, è consigliabile utilizzarla per trasmettere con forza il messaggio che vuoi lanciare.

Per questo la barba cambia in base alle occasioni: talvolta sarai tenuto a legarla e altre a lasciarla più libera; la parte di sperimentazione una volta raggiunta la barba di ideale lunghezza è anche la più divertente dell’intero percorso!

Una conclusione sulla barba hipster

La barba non è un dono ma un diritto che viene conquistato affinando la propria pazienza e forza di volontà. Vedendo le origini lontane di questa moda, possiamo investire tranquillamente il tempo necessario ben sapendo che la barba hipster non sparirà da un momento all’altro.

Inoltre far crescere la barba è un esercizio utilissimo a chiunque voglia imparare ad avere autocontrollo e ordine nella propria vita: tra l’affrontare le prime fasi di prurito e la manutenzione giornaliera a cui dovrai sottoporti, per molti la cura della barba è un mantra che scandisce la loro giornata e permette loro di partire con il piede giusto!

Un pensiero su “Come Coltivare e Curare una Barba Hipster [Guida Completa]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *