Rasoio nel bagaglio a mano ? Si, ma non sempre
Si può portare il rasoio nel bagaglio a mano ?
Una domanda posta frequentemente da chi si sta preparando per affrontare un viaggio. La risposta è che di norma il rasoio può essere tranquillamente portato con se nel bagaglio a mano, ma questo non vale per tutte le tipologie !
Come ben sappiamo infatti i rasoi possono essere elettrici, usa e getta, di sicurezza e di molte altre tipologie, e non tutti sono concessi a bordo.
Qui sotto vedremo quali sono le regole per ogni singolo tipo.
Rasoio elettrico
Il rasoio elettrico può essere portato nel bagaglio a mano senza particolari problemi, ma meglio se all’interno di un sacchetto o una custodia da viaggio.
Questo discorso vale per tutte le compagnie aeree, incluse RyanAir, Alitalia, Vueling e Volotea, in quanto non viene considerato un oggetto pericoloso.
Chiaramente non solo il rasoio elettrico, ma anche i vari tagliacapelli, regolabarba e styler – come Philips One Blade o Gillette Styler – sono concessi.
Usa e getta

A bordo degli arerei sono vietate – per ovvi motivi di sicurezza – lame ed oggetti affilati in generale.
Tuttavia sembra che le lamette usa e getta non rientrino fra questa tipologia di oggetti, in quanto la lama – o le lame nel caso in cui ce ne sia più di una – sono incorporate direttamente sulla cartuccia, non costituendo quindi un particolare pericolo.
Se non siete ancora convinti potete sempre consultare i siti ufficiali delle compagnie, o chiedere al banco del check in presente all’imbarco.
Se non dovesse essere concesso al massimo vi chiederanno di buttarli quando la valigia viene passata ai raggi-x: nessun problema quindi, se non per un leggero rallentamento nell’imbarco !
Di norma però, tutte le compagnie accettano rasoi usa e getta nel bagaglio a mano senza particolari problemi. Questo vale anche per quelli dotati di testina intercambiabile.
Rasoi vintage
Ed i rasoi vintage ? Qui la questione diventa un pò più complessa.
I rasoi a mano libera e gli shavette sono categoricamente non consentiti nel bagaglio a mano, in quanto la lama è estremamente esposta e potrebbe costituire un pericolo. Potete però sempre portarli con voi nel bagaglio da stiva.
I rasoi di sicurezza invece possono essere trasportati, purchè siano sprovvisti delle lame, che dovranno quindi essere acquistate una volta arrivati a destinazione.
E la schiuma da barba ?
Anche la schiuma da barba può essere trasportata con se nel bagaglio a mano, purchè essa soddisfi i requisiti qui sotto:
- Massimo 100ml di prodotto
- Deve essere messa in un sacchetto trasparente sigillato che deve essere mostrato durante i controlli pre-imbarco
100ml sono piuttosto pochi, e tutti i prodotti da supermercato superano di gran lunga tale quantitativo.
Alcuni negozi però – spesso anche all’interno degli stessi aeroporti – propongono versioni mini che rispettano tali requisiti e sono appositamente pensati per essere trasportati in aereo.
Per concludere
Detto questo non dovreste avere particolari problemi a portare con voi i vostri kit da barba e rendetevi sempre disponibili a mostrarli durante le procedure di controllo, in quanto potrebbero essere sempre ispezionati per garantire la vostra sicurezza a bordo – e quella di chi vi circonda.