Blog

Come Regolare la Barba: 7 Consigli per Farlo al Meglio

La barba è uno degli elementi più caratteristici dell’aspetto di un uomo e, spesso, la migliore manifestazione di un proprio stile personale. Purtroppo, però, la scelta non si limita solo al farla crescere o tenerla rasata, ma è necessario capire quale deve essere la propria routine e come regolare la barba qualora si decida di seguire questa direzione.

In questo piccolo approfondimento ti andrò quindi a parlare della manutenzione ordinaria della barba per chi vuole tenerla ad una certa lunghezza, dalla scelta dello stile, ai vari particolari che devi tenere a mente per non trasmettere un’immagine trasandata.

Per molti regolare la propria barba significa semplicemente utilizzare un buon regolabarba per mantenerla alla stessa lunghezza, ma questo non è sufficiente, come vedremo a breve.

Andiamo a cominciare.

Come regolare la barba

Quelli qui di seguito sono 7 consigli che ti aiuteranno a donare alla tua barba un aspetto curato.

Decidi la lunghezza e la forma giusta

Il primo passo da fare è sicuramente quello di decidere lo stile da adottare: il come regolare la barba cambia in base alla lunghezza del pelo e la forma che decidi di darle, per questo motivo è bene avere un’idea precisa.

A tal proposito, sul sito puoi trovare un articolo dedicato proprio ai diversi stili, per farti un’idea. In linea di massima, però, il consiglio che posso darti è quello di avere in mente le tempistiche necessarie per la crescita del pelo.

Se lo stile che vuoi adottare, ad esempio, richiedesse una barba folta e lunga, allora potrebbe essere consigliabile scegliere anche uno stile di media lunghezza, così da non dover tenere la barba trasandata fino alla lunghezza ideale.

Sebbene oggi la barba non trasmetta più l’idea di sporcizia e un’immagine trasandata, questo non vuol dire che la sua cura debba essere dimenticata o trascurata.

Una volta scelto stile e raggiunta la lunghezza desiderata, è il momento di adottare una giusta routine, la quale può includere un paio di passi in più per le barbe più lunghe.

Pettinare la barba

pettinare la barba

Questo passo è essenziale solo per le barbe lunghe, ma anche quelle di media lunghezza possono godere di una pettinata per indirizzare il pelo nella direzione giusta.

Molte persone, soprattutto coloro che non hanno avuto una barba lunga in passato, sottovalutano l’importanza della fase di pettinatura. Ma se ti chiedi come regolare la barba, il primo passo dovrebbe essere sempre questo.

Perché? Innanzitutto, per avere un’idea precisa della lunghezza dei peli: la barba tende a essere riccia e a risentire della giornata e la notte, per questo motivo la barba con cui ti svegli la mattina è veramente poco indicativa di quella che hai effettivamente.

Quindi, è importante anche scogliere eventuali nodi e per darle volume, prima ancora di cominciare la fase di regolazione.

Regola i peli sporgenti

Anche questo passo, come quello precedente, è più calzante nel caso in cui la barba sia più lunga. Se per la barba corta, infatti, spesso è sufficiente utilizzare un regolatore, qualora la barba sia più complessa è necessario affinare l’occhio e usare un paio di forbici per eliminare tutti i peli ribelli.

Considerala come la potatura di un’aiuola: alcuni rami emergono dall’insieme e devono essere recisi per mantenere la stessa forma e lunghezza; la barba, infatti, cresce a lunghezza diverse anche a seconda della zona del volto.

Questo potrebbe essere un passaggio più complesso nelle prime fasi di regolazione, ma diverrà sempre più facile andando avanti.

Radi le guance

radere le guance

Arriviamo quindi al primo vero e proprio punto in comune per ogni tipo di barba: sia che tu abbia una barba corta, sia che tu abbia una barba lunga e pettinata, il prossimo punto a cui devi prestare attenzione sono le guance.

La barba tende a seguire una direzione naturale: partendo dalle basette si estende lungo la mandibola fino a coprire il mento e congiungersi con l’altra metà. Ma questo non vuol dire che sia precisa e simmetrica, anzi.

La barba non si estende uniformemente sul volto, ma ci sono numerosi peli raminghi che si avventurano sulle guance e tenerli sotto controllo è importante poiché colpiscono immediatamente l’attenzione di chi ti trovi davanti.

È importante quindi tagliare questi peli cercando di rendere speculari i due lati del volto: ci sono anche degli strumenti adibiti, come delle specie di righelli, ma non sono essenziali e non si adattano ai volti diversi, anche se in alcuni casi possono tornare utili.

Radi il collo

L’altro lato della medaglia rispetto alle guance, se ti chiedi come regolare la barba, è il collo: anche in questo caso l’estensione della peluria sotto il mento e lungo la gola cambia da persona a persona. Ci sono uomini in cui la barba arriva a congiungersi con la peluria del petto, così come uomini in cui c’è un profondo distacco tra i due.

Anche in questo caso è importante definire una linea oltre la quale non si devono trovare peli, soprattutto se non si vuole perdere la forma della mandibola ma si vuole sottolinearla con la barba.

Perfino le barbe più lunghe non sono esenti da questa regolazione, per non sembrare Tom Hanks in Cast Away.

Sfuma le basette

sfumare le basette

L’ultimo punto importantissimo nel regolare la tua barba sono le basette: in questo caso devi tenere a mente due consigli essenziali.

Il primo è definire la lunghezza dei peli in questa zona del volto, poiché quando i peli tendono ad allungarsi lungo le basette, si tende ad avere dei ciuffi molto lunghi che rendono più rotondo il volto e risultato molto antiestetici.

Inoltre, è importante capire dove finiscono i capelli e inizia la barba: tradizionalmente la basetta comincia da metà orecchio, ma non è un obbligo assoluto da seguire.

Il secondo è definire una linea di barba sotto l’orecchio oltre la quale non si devono trovare peli: solitamente utilizzare l’osso della mandibola come guida è un ottimo modo per poi congiungere la barba con quella sotto il collo.

Come in ogni aspetto della barba, anche nelle basette regna l’obbligo di una perfetta simmetria, forse più che in altri casi: qualora ci fosse una differenza tra un lato e l’altro, infatti, si noterà immediatamente.

Applica un dopobarba o un olio

Ti ho parlato in diverse altre circostanze dei prodotti per barba, ma l’applicazione di un olio profumato come premio dopo la routine di pulizia e regolazione è molto consigliato.

L’olio serve infatti a mantenere il volume del pelo, così che possa essere crespo senza subire la secchezza. Nutre anche la pelle sottostante e può evitare la comparsa di inestetismi con la classica forfora causata dall’esfoliazione.

In conclusione

Spero che i consigli in questa guida ti aiutino a regolare la barba come si deve e tenerla in ordine conferendole un aspetto ordinato.
Ci sono altri consigli che secondo te dovrei inserire? Fammelo sapere qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *