Barba rossa e capelli di colore diverso, a cosa è dovuto ?
Molti di noi facendosi crescere la barba hanno notato che il colore di quest’ultima non è necessariamente lo stesso di quello dei nostri capelli.
Per molte persone questa colorazione differente si manifesta con dei peli rossi – me compreso – nonostante i nostri capelli siano molto scuri.
Se la cosa vi stava preoccupando non c’è da temere: si tratta di un fenomeno piuttosto diffuso che ha a che fare con i nostri geni ed il nostro DNA.
In questo articolo vedremo perchè il fenomeno della barba rossa e i capelli di un altro colore si presenta.
Perchè ho la barba rossa ed i capelli scuri?
A rispondere alla domanda ci hanno pensato quelli di motherboard che hanno svolto una vera e propria indagine a riguardo andando a contattare l’Erfocentrum che si occupa di genetica e tratti ereditari in Olanda.
La scienziata Petra Haak-Bloem ha spiegato come tutto sia dovuto ad un gene chiamato MC1R, il quale è responsabile del colore dei peli sul nostro corpo – e questo include ovviamente, barba capelli e tutto il resto.
Questi geni sono detti caratteri ereditari dominanti incompleti, il che significa che non ne esiste uno che predomina sugli altri, ma piuttosto si influenzano a vicenda. Questo li porta ad “esprimersi” in modi differenti nelle varie zone del corpo andando a risultare in colore di peli diversi nelle varie aree, creando ad esempio barba rossa e capelli neri o castani, o come nel mio caso, solo “chiazze” di diverso colore.
In parole povere se abbiamo della barba rossa – o anche dei peli in altre parti del corpo – significa che in qualche punto del nostro albero genealogico deve esserci stato qualcuno con capelli e barba completamente rossi.
Potrebbe trattarsi anche di un parente molto lontano, dato che queste mutazioni tendono ad apparire solamente in casi in cui si vengono a creare particolari combinazioni.
Cosa succede nel dettaglio
Quanto segue potrebbe essere un pò complicato, ma se volete approfondire proseguite pure la lettura.
La melanina, cellula responsabile della colorazione, viene sintetizzata grazie a dei geni che prendono il nome di MC1R e producono una proteina chiamata melacortin1 – un classico nome complicato, come piace agli scienziati.
Questa proteina va ad agire su alcuni recettori posti su delle cellule chiamate melanociti che sono appunto responsabili per la produzione di melanina.
Quest’ultima esiste però in due diverse forme, e quella prodotta normalmente e responsabile per i peli di colore scuro prende il nome di eumelanina.
Può però capitare che sia presente una forma variata del gene MC1R e che questa stimoli i melanociti alla produzione di un altro tipo di melanina, che prende il nome di feomelanina ed è invece responsabile per le colorazioni rosse.
In parole povere se abbiamo alti livelli di eumelanina avremmo i capelli scuri, se le nostre concentrazioni di eumelanina non sono elevate biondi, ed infine se nel nostro corpo è presente prevalentemente feomalanina, avremmo i capelli e la barba rossi.
Non c’è comunque nulla di cui preoccuparsi: avere la barba rossa ed i capelli scuri – o biondi – è un fenomeno molto diffuso che dona anche un certo tocco di stile !
Buongiorno, credo di aver trovato la risposta alle mie curiosità…effettivamente di barbe rossastre a dispetto dei capelli se ne vedono parecchie…ma nel mio caso in particolare mia figlia, di 8 mesi quindi poi si vedrà, sembra avere dei capelli biondo cenere con una perfetta ciocca ben definita di capelli ramati sulla fronte, l’altro mio figlio è completamente ramato invece…che cosa imprevedibile, affascinante e intricata la genetica! Grazie per l’articolo chiaro ed esaustivo!
Ciao Miriam,
grazie del messaggio 🙂 Si sicuramente una tematica molto molto interessante che si riflette fra l’altro su un numero incredibile di persone !
Matt
Finalmente un articolo che ha chiarito i miei dubbi. Anch’io ho questa condizione particolare: ho i capelli castani, ma fino ad un anno ce li avevo rossi, poi sono diventati di un biondo molto chiaro, che intorno ai 14 anni è diventato castano. Quando è iniziata a crescermi la barba però ho notato che i colori variavano un po’: ho i baffi castani, con le punte rossicce, la mosca che è praticamente biondo platino e la barba che sui lati tende al castano, poi diventa di un rosso molto acceso e al centro perfetto (in una striscia di circa 2 cm di larghezza) è dinuovo castana. Una collezione di colori davvero strana. Ho solo 18 anni, ma ho una barba molto folta; forse col tempo muterà anche il colore di quest’ultima. Il fatto ch’io abbia anche gli occhi verdi con sfumature grige mi fa pensare che potrei avere origini nordiche da parte paterna – probabilmente o normanne o danesi, cosa comune in Puglia centrale (a Bari), dove sono nato. Mio padre ha gli occhi verdi ed è nato con i capelli rossi e mia nonna paterna aveva i capelli biondi; inoltre so di un prozio che ha barba e capelli completamente rossi. Sto pensando di fare un test del DNA per scoprire le mie origini genetiche. Chissà che risulterà.
Ciao Cristian,
grazie del commento. Molto molto interessante come situazione, ed in parte ti capisco: nonostante io abbia i capelli castani e la barba prevalentemente dello stesso colore, ho chiazze e peli di colore rosso e biondo sparse qua e là.
Il test del DNA sarebbe davvero curioso da fare, e anzi se mai decidessi di farlo aggiornarci pure qui sul blog, che siamo curiosi 🙂
Matt
Ciao, anche io ho un nonno che presenta una varietà di colore piuttosto variegata: ha i capelli castani con sfumature rossicce, gli occhi quasi a mandorla, e la barba completamente rossa. Sono originario di Taranto e mi piacerebbe moltissimo sapere a che gruppo etnico appartiene mio nonno. Io ho gli occhi completamente verdi, e mia mamma, (la figlia di mio nonno con la barba rossa) ha i capelli completamente rossi! io sono nato con i capelli biondi con sfumature rossicce, e mio fratello biondo cenere. So di avere dal lato paterno (mio padre è Veneto) delle origini Brittanniche e irlandesi, ma solo dal lato paterno, mentre dal lato materno niente. Questo mi incuriosisce molto, sapendo che tutta la parte di mia mamma provenga da Taranto, molti dei suoi parenti hanno I capelli rossi o la barba rossa, appunto come mio nonno. Magari provengo dal polo nord? per via degli occhi a mandorla dei miei zii e mio nonno? Scandinavia? per via delle invasioni normanni e per la barba rossa? Sono veramente curioso. A breve farò questo test e vi farò sapere.
Ciao Matteo,
una delle combinazioni più variegate che io abbia mai sentito! Effettivamente potresti avere origini davvero molto miste!
Facci sapere cosa esce fuori quando avrai fatto il test 🙂
A presto,
Matt
Grazie della spiegazione, spero si adatti anche al fenomeno di mio figlio: attualmente 7 anni, biondo chiaro sin dalla nascita ma con una ciocca nera al centro della testa.
Grazie
Loretta
Interessante questo articolo, ho una famiglia di origini antichissime risalenti al 1100 io sono castano con la barba rossa, in famiglia si diceva che alcuni avi avevano la barba rossa, chissà quanti incroci per poter arrivare a questo, probabilmente ecco spiegato il motivo.
Grazie
Renato
Grazie dei commenti!
@Loretta potrebbe sicuramente cambiare nel corso del tempo, interessante però come cosa! Sicuramente una particolarità a parer mio da apprezzare.
@Renato sicuramente, molto difficile ripercorrere il passato, ma è indubbiamente frutto di tante casualità!