Blog

Barba a chiazze: perchè non cresce in alcuni punti e come rimediare

Il fenomeno della barba a chiazze, per cui non cresce in alcuni punti, è molto più diffuso di quanto si pensi.

Spesso e volentieri questo piccolo problema ferma molte persone dal farsi crescere una lunga e folta barba per paura che possa avere un brutto aspetto.
In realtà nella maggior parte dei casi si può porre rimedio seguendo dei semplici consigli.

Al tempo stesso è però fondamentale fare una considerazione: il quanto la nostra barba sia folta dipende dalla genetica, e per farci un’idea basta dare un’occhiata ai membri della nostra famiglia e alla loro barba.
Non sempre questo è vero, ma nella maggior parte dei casi si tratta di una buona linea guida !

Nelle prossime righe vi spiego quali sono alcune possibili cause di una barba a chiazze e cosa fare per rimediare.

A proposito, non esistono prodotti miracolosi che facciano crescere la barba: diffidate da chi prova a venderveli !

Cause della barba a chiazze

Come detto prima le cause possono essere diverse e non dovrebbe essere difficile identificare quella che ci appartiene. La maggior parte delle volte comunque è perfettamente normale avere la barba più folta in alcuni punti e meno in altri e non c’è bisogno di preoccuparsi.

Fra quelli che sono invece i possibili problemi troviamo:

  • Genetica: come anticipato prima la genetica gioca un ruolo importante in questo fenomeno. Purtroppo se le chiazze sono particolarmente evidenti ed anche vostro padre o i vostri nonni hanno lo stesso problema, le soluzioni sono poche e piuttosto “invasive” – le vedremo più sotto.
  • Età: molte persone si lamentano la loro barba senza però rendersi conto che essa può continuare il suo sviluppo fino al raggiungimento dei 25 anni ! Ne avete meno ? Allora datevi tempo !
  • Alopecia: si tratta di una malattia praticamente identica a quella che può colpire i nostri capelli. Quella della barba però tende di solito a scomparire da sola nel giro di qualche mese. Essa può però ripresentarsi, ed è bene dunque capire perché con il proprio medico.
  • Altri problemi: in questa categoria possono rientrare diverse cause, come ad esempio la presenza di malattie come la dermatite, lo stress o la mancanza di alcune vitamine e minerali nella propria dieta.

Bene, ora che abbiamo visto quali sono le possibili cause cerchiamo di capire come porre rimedio !

Rimedi e soluzioni

uomo con barba medio lunga

Falla crescere

Questa potrebbe sembrare una soluzione scontata, ma vi assicuro che molte volte non ci si rende conto che la barba cresce in modo non omogeneo a diversi ritmi nella varie zone del viso.

Ciò significa che ad esempio la crescita della barba sul mento potrebbe essere più veloce di quella sulle guance e questo potrebbe portare a pensare di avere un buco in quella zona che invece ha solo bisogno di più tempo.

Proprio per questo motivo in molti fanno crescere la loro barba per una paio di settimane e poi non soddisfatti tendono a sbarazzarsene subito, molto spesso anche con l’insorgere in contemporanea di inconvenienti come il prurito, che può essere invece tenuto a bada molto facilmente.

Bisogna aspettare almeno un mese per far si che la barba cresca in tutti i punti e solo in quel momento potremmo veramente dire di avere un buco.
Ed anche nel causo in cui avessimo delle leggere chiazze meno folte, la barba lunga sarà la maggior parte delle volte in grado di coprirle senza problemi !

Fai sport e mangia sano

La crescita dei peli, inclusa la barba, è regolata dal nostro sistema ormonale ed in particolare dal testosterone.
Di solito infatti chi ha livelli piuttosto elevati di questo ormone tende ad essere più peloso ed avere una barba più folta.

Per stimolarne la produzione di testosterone bisogna mangiare prima di tutto in maniera equilibrata ed in secondo luogo fare sport regolarmente – no, fare le scale per andare a fare la spesa non conta come attività fisica regolare !

Se volete approfondire vi consiglio di leggere l’articolo che parla dei migliori cibi per la salute della barba.

Prenditene cura

Una barba curata è una barba sana !

Se state iniziando a farla crescere e volete assicurarvi che lo faccia nel modo migliore andando a coprire quelle fastidiose chiazze, iniziate ad acquistare dei prodotti specifici, primi fra tutto un apposito shampoo ed un olio.

Anche una spazzola può essere utile, e passarla regolarmente sulla barba può aiutare a stimolarne leggermente la crescita, oltre che direzionarla andando quindi a coprire eventuali piccoli buchi.

Anche qui vi propongo un articolo di approfondimento sul sito che vi guida sul come far crescere la barba.

Parla con un medico

Se credi che il problema sia più complicato, è venuto tutto d’un tratto o che i consigli qui sopra non ti portano beneficio potresti pensare di parlare con un medico, nello specifico un dermatologo o un tricologo.

Se la causa è infatti una malattia – come la dermatite – sbarazzarsene può risolvere il problema della barba a chiazze.

Esistono poi un’altra serie di trattamenti un pò più invasivi che possono però dare risultati nei casi più fastidiosi.
In particolare:

  • Minoxidil: si tratta di un farmaco utilizzato per le calvizie, ma che si è rivelato particolarmente efficace anche sulla barba
  • Trapianto: questa è probabilmente l’ultima spiaggia, oltre ad essere molto costoso

Consiglio bonus: accettala

Immagine presa da wikipedia

Chi ha detto che una barba a chiazze è brutta ? Dopotutto si tratta di una caratteristica personale che può essere sfoggiata con stile, l’importante è scegliere il taglio giusto in base alle proprie possibilità.

Potete ad esempi provare il famoso 5 o’ clock shadow, che consiste in una barba molto corta e ribelle così chiamato perchè è l’effetto riscrescita serale che si ottiene quando ci si rade la mattina, reso popolare da diverse celebrità come ad esempio George Clooney.

Anche Keanu Reeves ha la barba a chiazze, ma questo non lo fa demordere dal farla crescere, e come si vede dalla foto, ha un certo stile !

21 pensieri riguardo “Barba a chiazze: perchè non cresce in alcuni punti e come rimediare

  • Massimiliano Fraschetti

    La mia è peggio di quella di Keanu Reeves!
    A sinistra è leggermente meglio ma a destra ci sono buchi e chiazze… Pro a far crescere il pizzetto ma non è uguale anke il pizzetto, da un lato è più folto… Devo modellarlo con la lametta ma poi con la ricrescita mi scoccia e rado tutto!!!

  • Ciao Massimiliano,

    eh si, può essere fastidioso quando l’asimmetria è piuttosto pronunciata. Hai provato a farla crescere per un periodo più lungo e notare se le chiazze vengono coperte?

    A presto,
    Matt

  • Ha me manca tanta la barba e manca nella seconda guancia e mento crescere male da tutte le parti

  • Ciao Simone,

    la genetica è differente per ognuno di noi. Hai provato a farla comunque crescere per vedere se le chiazze riescono a coprirsi?

    Matt

  • Giorgio Rossi

    Voglio farmi crescere il pizzetto ma sul mento ho un buco sul mezzo dal quale non cresce niente mentre dalle due parti si, ho 19 anni cosa mi consiglia?

  • Ciao Giorgio,

    purtroppo come scrivo nell’articolo non esistono necessariamente soluzioni per questa tipologia di chiazze.
    La cosa che puoi provare a fare è far crescere la barba e vedere se man mano che si allunga riesce a coprire le zone meno folte come quella da te evidenziata.

    Fammi sapere come va,
    Matt

  • Ciao,
    io porto la barba già da un annetto ormai, cambiando lunghezza diverse volte nel tempo, però i baffi non mi si collegano alla barba, anche se dopo un po’ di mesi da un lato è iniziato qualche accenno di crescita tra il mento e la parte finale del baffo.
    Da diciottenne ci sono speranze che attendendo si unisca il tutto, o nulla da fare?
    Grazie mille

  • Ciao Paolo,

    la barba può crescere anche fino ai 23/25 anni, direi quindi che hai decisamente ancora speranza 🙂

    Un consiglio che ti do è anche quello di “analizzare” la barba di tuo padre o comunque dei tuoi familiari: la loro si unisce ai baffi? Se si probabilmente lo farà anche la tua.
    Non si tratta chiaramente di un metodo infallibile, ma solitamente aiuta a identificare i tratti genetici, così come accade un spesso per i capelli.

    A presto,
    Matt

  • buona sera o visto dei prodotti con il dermaroller per fare crescere la barba a me da un lato li posso contare sono un centinaio. grazie

  • Ciao Pasquale,

    grazie del commento, non mi è però chiara l’ultima parte. Il dermaroller ha delle fondamenta scientifiche e sembra che stimoli la produzione di collagene e in generale la salute della pelle, ma non sembrano al momento esserci conferme da parte della scienza sul fatto che aiuti effettivamente a far crescere la barba.
    Se però hai esperienza con il prodotto sarebbe interessante sapere cosa ne pensi!

    A presto,
    Matt

  • Buongiorno,dopo una rasatura con lametta di scarsa qualità mi sono accorto di esser passato male da un lato sotto il naso,da un poi lì non cresce la barba,la sento leggera con le dita,ma non cresce da settimane,grazie per un consiglio.

  • Ciao Claudio,

    non ho mai sentito una cosa del genere sinceramente. Se la senti con le dita però direi che è sicuramente un buon segno.

    Matt

  • Davide Ventura

    Salve, mi chiamo Davide, sono un uomo di 48 anni , porto la barba e volevo porre una semplice domanda. A volte mi rado totalmente, e dopo qualche settimana dalla ricrescita della barba noto che sotto il mento, nella parte di destra del collo, ho la barba leggermente più lunga se equiparata alla stessa identica posizione dalla parte sinistra. È normale una certa asimmetria nella crescita della barba?
    Grazie e buon lavoro.

  • Ciao Davide,

    assolutamente normale, chiaramente varia da uomo a uomo. A me, ad esempio, cresce molto più velocemente nell’angolo della mascella sinistra rispetto alla destra 🙂

    Matt

  • Ciao, mi chiamo Davide e ho scritto ieri un commento. Siccome nel frattempo avevo chiesto anche ad una dermatologa che conosco, la stessa ha commentato che “si, una differenza di velocità nella crescita del pelo può esserci ” in alcune aree del nostro viso, ma ha aggiunto che bisognerebbe sapere il perché, il motivo…io non sono un medico, ma credo sia solo una caratteristica legata alla genetica, non vedo perché dovrei preoccuparmi di fare altre indagini ( forse la Dottoressa non era troppo a proprio agio in un tema che non conosce nello specifico). Tu che ne pensi?

  • Salve,
    ho 60 anni e porto la barba lunga, l’avevo pareggiata un anno fa e adesso, un po’ come diceva sopra Davide, dalla parte destra, nel mio caso, la barba è rimasta indietro di almeno 5 cm circa! Ora mi dispiace tagliare di quei 5cm la parte sinistra. Ma, chiedo, è possibile che addirittura si sia fermata del tutto la crescita dalla parte destra, guancia e sotto il collo, rispetto alla parte sinistra ?!? Grazie molto per una possibile risposta.
    Dan

  • salve, ma c’è ancora questo forum?

  • Ciao @davide,

    io non sono un medico chiaramente, quindi non mi addentro in queste questioni, però anche secondo me è solamente una questione di genetica—a meno che la barba in una zona cessi completamente di crescere, allora potrebbe esserci un altro problema.

    @Dan,

    anche qui, potrebbe essere, ed è tutto legato alla genetica. 5 cm sono sicuramente molti, ma nel corso di un anno potrebbe aver senso: purtroppo non c’è molto che si può fare per farla crescere a pari velocità!

    A presto,
    Matt

  • Salve io ho una situazione piu particolare. Anticipo subito che ho una certa ipocondria e tendo ad ingigantire tutto. Ho 17 anni per cui sono ancora in pieno sviluppo adolescenziale anche se però ho avuto i peli e la barba abbastanza presto. Mi sembra di aver notato da un mesetto ormai che in un punto in cui prima cresceva adesso non cresce piu (sono abbastanza sicuro che sia vero provando anche a paragonarmi con vecchie foto). Qual è l’opzione più probabile? alopecia, squilibri ormonali?

  • Dopo una rasatura con lametta sicuramente scadente. Mi spunta una zona del baffo bianca e l’altra parte no.
    Cosa mi consigliate ? Grazie mille in anticipo

    A.M

  • Ho 32 anni 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *