Blog

5 errori comuni durante la rasatura e come evitarli

Probabilmente sono passati anni dalla prima volta che abbiamo preso in mano un rasoio ed iniziato a farci la barba. Le indicazioni che però ci sono state date sono molto poche, di solito limitate a “prima fai una passata in direzione del pelo e poi finisci con il contropelo”.

In realtà ci sono molte altre cose a cui possiamo fare attenzione per garantirci una buona rasatura. Ho deciso quindi di elencare gli errori più comuni che vengono generalmente commessi. Vediamo quindi quali sono e come rimediare !

1) Utilizzare l’acqua fredda

Anche se molto piacevole e rinfrescante, l’acqua fredda ha la caratteristica di restringere i pori portando con se due conseguenze. In primo luogo crema e sapone non vengono assorbiti a dovere, avendo così poco effetto, inoltre la barba tende ad irrigidirsi.

La scelta migliore è quella di utilizzare acqua calda, ma non bollente, in modo da aiutare i pori ad aprirsi ed assorbire meglio il sapone. Se volete potete anche avvolgere la vostra barba con un asciugamano caldo per qualche minuto come si fai nei saloni professionali dove questi vengono riscaldati con il vapore.

2) Non utilizzare un pre-rasatura

Questo è probabilmente uno degli errori più comuni che vengono commessi. Da sola l’acqua non basta a preparare la pelle per la dura azione del rasoio che va quindi a causare tagli ed irritazioni.

Utilizzare un prodotto per preparare il nostro viso alla rasatura è fondamentale così come lo è la qualità del prodotto stesso. Le schiume ed i gel da barba non rientrano in questa categoria, essendo pieni di sostanze come parabeni, alcohol e solfati che non solo non proteggono, ma anzi spesso incrementano il rischio di irritazione.

La migliore scelta a questo scopo è un buon sapone da barba, un classico che richiede sicuramente più tempo nella preparazione, ma che al tempo stesso ripaga in qualità di rasatura ed idratazione. Se avete fretta una crema da barba può essere una buona alternativa. Lasciate agire per qualche minuto in modo da lasciarlo penetrare a dovere nella pelle.

3) Utilizzare rasoi scadenti

Non è inusuale andare al supermercato e prendere al volo il pacchetto di lamette che costa di meno: dopotutto quelli dotati di testine intercambiabili hanno dei costi proibitivi in termini di ricariche.
Anche se è comprensibile non voler spendere decine e decine di euro per radersi ogni mese, al tempo stesso compromettere sulla qualità non è una buona idea.

Prima di tutto i rasoi economici tendono e strappare ed irritare al pelle, dando così anche una cattiva rimozione dei peli che ci forza poi a doverci radere più di frequente. La soluzione è quella di alzare il budget dedicato alla rasatura o dotarsi di un buon rasoio di sicurezza che richiede un buon investimento iniziale, ma le cui ricariche costano pochi centesimi per ogni rasatura.

Un pacco da 10 lamette infatti costa intorno ai 2 euro, ed ognuna di esse vi permette di effettuare un paio di rasature.

4) Poca tecnica

Per radersi a dovere la prima cosa da fare è capire in quale verso cresce la propria barba: questo varia in base alle zone. Ad esempio generalmente sotto il collo la barba cresce in un verso differente rispetto alle guance.

Una volta determinata la direzione, radete nello stesso verso di crescita del pelo. Il contropelo andrebbe evitato, nonostante molti spot pubblicitari ci facciano credere il contrario, e se il rasoio è di buona qualità come descritto sopra, la rasatura sarà vicina alla pelle abbastanza da garantire comunque un effetto liscio.

5) Non applicare il dopobarba

Una volta finita la rasatura è ideale utilizzare un prodotto che si prenda cura della pelle che è stata esposta alla dura azione delle lame.
In questo caso la scelta di quello giusto dipende dalle proprie esigenze.

Quelli tradizionali, come il Floid o Proraso per intenderci, hanno il solo scopo di disinfettare eventuali tagli diffondere una fragranza, in genere a base di mentolo.
Personalmente non ne sono un gran sostenitore in quanto non idratano la pelle a dovere. A questo scopo è meglio utilizzare quindi un balsamo apposito per il dopo rasatura.

Se portate la barba lunga ed avete solamente dato una spuntata è meglio invece utilizzare un olio o un balsamo.

Per concludere

Sperando di aver fatto luce su alcuni miti comuni e aver migliorato la vostra rasatura per questo articolo è tutto. Lasciate un commento se avete domande !