Accessori

Le migliori forbici da barba e come usarle

Arriva un momento in cui bisogna mettere da parte il rasoio ed iniziare ad utilizzare delle forbici da barba.

Una volta che la nostra barba ha infatti raggiunto una certa lunghezza – diciamo sopra i 3 cm – inizia ad essere difficile da modellare e tenere in ordine se non con un paio di forbici.

Utilizzarle non è semplice, ma la pratica rende maestri e possiamo sempre chiedere consiglio al nostro barbiere di fiducia – ve ne fornirò qualcuno anche io qui sotto.

Prima di vedere come utilizzarle dobbiamo però sceglierle: ecco 3 delle mie preferite.

Forbici da barba Eberbart

forbici erberbart

Queste della Eberbart sono per me fra le migliori forbici per baffi e barba che è possibile acquistare al momento.

Si tratta di un marchio tedesco, e se avete letto altri articoli sul sito saprete bene come la Germania produce alcuni dei migliori prodotti da barba disponibili sul mercato – pensate ad esempio ai rasoi a mano libera, con marchi come la Dovo.

Queste forbici in particolare sono davvero affilate, e la vite di tensione – vedremo sotto a cosa serve – è particolarmente accessibile e facile da regolare secondo le esigenze.

La presenza dei riposa dita nella parte posteriore le rende inoltre particolarmente ergonomiche, nonostante le dimensioni non siano proprio contenute, e potrebbero creare qualche problema a chi si approccia a questo tipo di accessorio la prima volta.

Pro

  • Molto taglienti
  • Vite di tensione facilmente regolabile
  • Presenza di riposa dito

Contro

  • Le forbici sono piuttosto grandi

Forbici Candure

forbici barba e baffi candure

Oltre a produrre forbici da barba e baffi, la Candure – con sede in Inghilterra – è specializzata nel settore della bellezza, ed offre prodotti per tutte le esigenze, senza esagerare sul prezzo, che rimane piuttosto contenuto.

Le dimensioni di queste forbici sono piuttosto contenute, il che le rende molto maneggevoli sulle rifiniture, specialmente in zone un pò più scomode come ad esempio quella dei baffi.

Pro

  • Dimensioni perfette

Contro

  • Nessuno da evidenziare

Forbici Charlemagne

forbici per baffi charlemagne

Fra le 3 viste in questo articolo, queste sono le più compatte, e mi sento di definirle principalmente come forbici per baffi, nonostante siano perfettamente funzionali anche sul resto della barba.

Il fatto che siano particolarmente piccole e le punte particolarmente affilate – bisogna infatti presta particolare attenzione a non tagliarsi – le rendono molto adatte a piccoli ritocchi di precisione.

La lunghezza totale delle forbici è di poco superiore ai 10 cm, per intenderci poco più di un paio di forbicine per unghie: non fatevi ingannare però, perchè la qualità di costruzione ed i materiali utilizzati sono davvero buoni !

Pro

  • Ideali per rifinire piccoli dettagli

Contro

  • Sono particolarmente piccole, non adatte a tutti

Come scegliere le forbici da barba

Quando parliamo di forbici da barba e baffi, non si tratta certo di un accessorio di difficile scelta, vista la loro semplicità.

Esistono però alcune cose da considerare per assicurarci di avere un prodotto di qualità. Vediamole brevemente.

Dimensioni

Le differenze fra le forbici da barba e quelle per capelli utilizzate normalmente dia parrucchieri non sono effettivamente molte. La principale differenza sono le dimensioni: quelle da barba infatti sono molto più piccole.

Questo principalmente per una questione di maneggevolezza: idealmente dovrebbero essere fra i 12-14 centimetri in lunghezza, ma se le utilizzate principalmente per i baffi, possono anche essere più piccole.

Ergonomia

Anche l’ergonomia è molto importante sulle forbici da barba: chiaramente ognuno di noi è diverso e si troverà bene con modelli diversi.

L’importante è che le forbici non stringano sulle dita quando vengono aperte – i modelli elencati in questa pagina ad esempio, hanno anelli piuttosto grandi e comodi.

Un’altra cosa a cui far caso è la presenza o meno di riposa dita: si tratta di quei prolungamenti posti alla fine delle forbici su cui possiamo poggiare le dita per una maggiore comodità. Su alcuni modelli possono addirittura essere rimovibili.

Lame e materiali

Assicuratevi che le forbici da barba siano realizzate in acciaio inossidabile, un materiale duratura che può essere anche ri-affilato se se ne dovesse presentare la necessità.

Vite di tensione

La vite di tensione è quella che tiene insieme le forbici e, come dice il nome, aiuta a regolare la tensione presente fra le due lame allontanandole o avvicinandole fra di loro.

Con il tempo e l’utilizzo, le forbici tendono ad allentarsi: se c’è poca tensione le forbici non tagliano bene, ma se ce n’è troppa farete fatica ad utilizzarle agevolmente. Per questo è importante che la vite sia di facile accesso e regolabile.

Come accorciare la barba con le forbici

uomo che si spunta la barba con le forbici

Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a spuntare la barba con le vostre forbici nel modo giusto.

Considerate che ci vorrà sicuramente molta pratica – e qualche buco nella barba – prima di riuscire ad utilizzarle con naturalezza. Partite quindi da piccoli aggiustamenti e prendete pian piano confidenza.

Lava la barba, ma asciugala

Per prima cosa, taglia pure la barba dopo averla lavata, ma assicurati di asciugarla bene.

Quando sono bagnati infatti i peli della barba assumono una forba diversa da quella solita, e se li dovessimo tagliare potremmo ritrovarci con un risultato molto differente una volta che si saranno asciugati completamente.

Utilizza un pettine

Usa un pettine di qualità e pettina la tua barba nello stesso modo in cui la porti di solito: questo ti aiuta ad identificare i peli fuori posto e tagliarli.

Molto spesso infatti un rischio in cui incorre chi inizia ad usare le forbici e quello di tagliare troppo alla volta.

Prenditi il tempo che serve

Quando utilizzate le forbici da barba assicuratevi di avere parecchio tempo a disposizione e non andare di fretta. Soprattutto le prime volte infatti, potreste metterci ben più di 5 minuti !

Un’altro consiglio in questo caso è quello di procedere sfoltendo un lato alla volta: quando sei soddisfatto del risultato, puoi passare all’altro ed infine alla parte inferiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *